top of page

GIGLIOLA CINQUETTI

​

"A VOLTE SI SOGNA"

IN CONCERTO CON LA SUA ORCHESTRA

 

Diretta dal Maestro Roberto Molinelli

Regia di Luciano Teodori

​​

Gigliola Cinquetti è una delle figure più iconiche della musica italiana, ma la sua carriera si è estesa ben oltre il canto, affermandosi anche come artista poliedrica e conduttrice televisiva.

Ha raggiunto la fama internazionale nel 1964, a soli 16 anni, vincendo il Festival di Sanremo con Non ho l’età, brano che le ha permesso di trionfare anche all’Eurovision Song Contest, facendola diventare la prima italiana a vincere la competizione. Negli anni successivi ha consolidato il suo successo con canzoni come Dio, come ti amo e Alle porte del sole, dimostrando una versatilità che le ha permesso di cantare in più lingue e di affermarsi anche all’estero. I suoi singoli vengono pubblicati in 120 paesi (ed in 16 differenti lingue) raggiungendo un traguardo di vendite di oltre 20 milioni di dischi.

Oltre alla vittoria del ’64, l’Eurovision la vede nuovamente protagonista nel ’74 come partecipante aggiudicandosi il secondo posto dietro agli ABBA, e nel ’91 nella veste di conduttrice al fianco del collega Toto Cotugno.

Oltre alla musica, Cinquetti ha avuto un'importante carriera televisiva. Negli anni ’70 e ’80 è stata conduttrice e giornalista per la Rai, lavorando in programmi di approfondimento culturale e di intrattenimento, dimostrando una grande capacità comunicativa e un’eleganza che l’hanno resa un volto amato dal pubblico. La musica è rimata, comunque, sempre il centro della sua carriera con 12 partecipazioni al Festival di Sanremo e tantissimi concerti in diversi paesi del mondo (dall’America Latina al Giappone). E’ stata impegnata come attrice in produzioni cinematografiche come “Dio come ti amo”, “I cavalieri che fecero l’impresa” e il recente “L’età Giusta”, divertente commedia del 2023 che la vede protagonista al fianco di Valeria Fabrizi e Giuliana Lojodice. Nel 2024, in occasione del 60esimo anniversario di Non ho l’età, Gigliola Cinquetti è stata ospite speciale, al Festival di Sanremo e, nel 2022, all’Eurovision Song Contest

​​

​

Negli anni, ha anche esplorato il mondo del teatro e della scrittura, collaborando a progetti artistici e pubblicando libri, a conferma del suo talento eclettico. Con una carriera che attraversa più di sei decenni, Gigliola Cinquetti rimane un’icona della cultura italiana, capace di reinventarsi senza mai perdere la sua autenticità.

In occasione dell’anniversario del suo debutto al Festival di Sanremo, Gigliola Cinquetti torna sul palco dei principali teatri italiani con un concerto celebrativo accompagnata da una straordinaria orchestra di 25 elementi, diretti magistralmente dal direttore d’orchestra e arrangiatore Roberto Molinelli. Oltre alla sezione classica orchestrale, il sound sarà arricchito da batteria, chitarra elettrica e basso elettrico in perfetto stile “sanremese”. I brani proposti, oltre ai grandi successi di Gigliola Cinquetti, spaziano dagli Abba a De Gregori: La pioggia, La donna Cannone, Alle porte del Sole, Chiquitita e, ovviamente, Non ho l’età sono solo alcuni dei brani presentati in scaletta.

Un concerto ricco, anche, di racconti personali e stralci del suo libro autobiografico “a volte si sogna”. Gigliola Cinquetti si conferma un’artista di alto profilo e di grande eleganza, capace di coinvolgere ancora spettatori di tre diverse generazioni.

​

​

​

​

​

​

​

​

bottom of page